La produzione editoriale della casa editrice Splen Edizioni si rivolge soprattutto ai giovani lettori.
A loro sono dedicate gran parte delle collane, dagli albi illustrati per i piccolissimi, ai romanzi e ai racconti storici e mitologici, dagli otto ai dodici anni, fino alle avventure rivolte ai ragazzi tra i dodici e i sedici anni.
Agli adulti invece è rivolta la preziosa collana “Caleidoscopi”
Elena, Matteo, Marta, Luca, Lorenzo e Clara, quando scoprono che la gita scolastica di fine anno si svolgerà a Patti, non stanno più nella pelle… e non sanno ancora nulla dell’incredibile avventura che li attende! I sei amici si troveranno infatti coinvolti nella ricerca di un’antica anfora greca scomparsa da alcuni secoli. Viaggiando in epoche […]
ContinuaL’editoria italiana rallenta dopo il grande salto del 2021L’editoria italiana ha chiuso il 2023 con un giro d’affari di 3,439 miliardi di euro, stabile...
ContinuaIl Premio Andersen 2020 come miglior illustratore va a Felicita Sala! La Giuria del prestigioso Premio Andersen quest’anno ha deciso di premiare Felicita Sala...
ContinuaNonostante le difficoltà noi andiamo avanti con il nostro lavoro. In un momento in cui rimanere a casa è l’unica cosa giusta da fare...
ContinuaOggi intervistiamo Adele Cammarata, che con Splēn edizioni ha pubblicato Un Safari in Città, con le illustrazioni di Mariella Cusumano. Com’è nato Un safari...
Continua“Il moto dell’anima. Sembra circoscritta negli spartiti logori e intramontabili e, invece, li travalica giungendo in territori inesplorati e, abbattendo barriere e dimensioni di...
ContinuaAbbiamo chiesto ad Angelo Licciardello di raccontare ai nostri lettori come sono nate le sue illustrazioni. Angelo, però, essendo un illustratore e non un...
ContinuaEra un pomeriggio di luglio del 2016 quando mi trovavo all’Accademia di Belle Arti di Catania per fare da supporto morale alla mia ragazza...
ContinuaDietro le quinte: Sara Fornì ci racconta del suo lavoro di illustratrice Abbiamo chiesto a Sara Fornì di raccontarci il dietro le quinte del...
ContinuaLe recensioni più belle non sono quelle che pubblicano sui giornali e sulle riviste, ma quelle che ci arrivano dai nostri lettori. Quella che...
Continua