Contatta l'autore
Pierpaolo Masciocchi
Pierpaolo Masciocchi (1965, Roma) è Avvocato del Foro di Roma dal 1993 ed economista, con una carriera trentennale maturata all’interno di istituzioni pubbliche e private, nel vivo delle trasformazioni economiche e ambientali che hanno attraversato il nostro Paese.
Attualmente è Direttore del Settore Ambiente, Utilities e Sicurezza sul lavoro di Confcommercio nazionale, dove si occupa della definizione di politiche energetiche e ambientali ed alla definizione di modelli economici sostenibili, fondati sulla transizione ecologica, la gestione efficiente delle risorse e l’economia circolare.
È componente di organi consultivi di alto livello con impatto diretto sulle politiche economiche e industriali del Paese: siede nel Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali presso il Ministero dell’Ambiente, nella Commissione consultiva per la sicurezza sul lavoro presso il Ministero del Lavoro, nel Comitato Consultivo europeo di Lussemburgo per la Sicurezza sul lavoro e nel Comitato Tecnico Scientifico per la prevenzione incendi del Ministero dell’Interno. In ognuno di questi ambiti contribuisce all’elaborazione di norme e politiche pubbliche con forte impatto su settori produttivi chiave e sulla competitività del sistema economico nazionale.
E’ consulente economico del gruppo editoriale Il Sole24Ore.
Ha ricoperto per diversi anni il ruolo di Consigliere del CNEL, dove ha fatto parte della Commissione Economia e Sviluppo, contribuendo alla produzione di analisi, pareri e proposte normative sui grandi temi macroeconomici, fiscali e industriali, con un’attenzione particolare ai rapporti tra regolazione pubblica e mercato, alle politiche occupazionali e allo sviluppo sostenibile.
Ha inoltre operato come consulente dell’Ufficio Legislativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove ha partecipato direttamente alla redazione di interventi normativi in materia di diritto del lavoro, economia pubblica e regolazione dei mercati.
È autore di oltre 60 volumi e pubblicazioni su temi economico-sociali, con un taglio multidisciplinare che integra analisi economica, normativa e sociale. Le sue opere spaziano dall’economia del lavoro alla contrattazione collettiva, dalla regolazione ambientale alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, contribuendo a costruire ponti concreti tra teoria economica e politiche pubbliche.
Ha recentemente esordito nella narrativa con il romanzo Ombre su Parigi, pubblicato dal Gruppo Santelli Editore. Fin da giovane ha coltivato una profonda passione per la letteratura e per l’attualità, con una particolare predilezione per i romanzi che indagano i conflitti morali, le scelte individuali e le dinamiche sociali, tutte dimensioni profondamente intrecciate con l’economia reale.